
BJ studio legale tributario paghe

Finanziamenti
Come ottenere un contributo sotto forma di voucher per l'acquisto di hardware, software e servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all'ammodernamento tecnologico
BANDI REGIONALI 2017-18 per imprenditoria femminile, giovanile. aggregazione in rete, master di alta formazioneimprenditoriale, programmi pluriennali di promozione all'estero, coworking.
Bandi Camera di Commercio 2017-18 per alternanza scuola-lavoro, costruzioni, partecipazione a fiere internazionali, trasporti, nuove imprese
Contributi Regione FvG POR FESR
Programma Operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
“Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” del Friuli Venezia Giulia.
Qui ne evidenziamo 2, ma consultando il sito della ragione FvG troverete gli altri:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/fondi-europei-fvg-internazionale/por-fesr/FOGLIA128/
Azione 1.3.b
"Incentivi per progetti “standard” e “strategici” di R&S da realizzare attraverso partenariati pubblico privati – aree di specializzazione Tecnologie Marittime e Smart Health ".Possono beneficiare del contributo imprese, Università, organismi di ricerca, gestori di parchi scientifici come meglio dettagliati all'articolo 4 del bando. Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite il sistema FEG a partire dalle ore 10 del 9 ottobre 2017 fino alle ore 12 del 10 novembre 2017
Consulta il bando e la documentazione
Il contributo è applicabile in funzione della dimensione del soggetto giuridico.
a) Micro e piccola impresa: Ricerca 75%, Sviluppo 55%
b) Media impresa: Ricerca 70%, Sviluppo 45%
c) Grande impresa: Ricerca 60%, Sviluppo 35%
d) Università o Organismo di ricerca (beneficiario): sia per Ricerca che Sviluppo 80%.
Azione 1.2.a (Linea di intervento 1)
Incentivi alle imprese per attività di innovazione di processo e dell’organizzazione – aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart Health
Possono beneficiare del contributo le imprese che operano, in alternativa:
a) nelle aree di specializzazione della Strategia per la specializzazione intelligente (S3) Agroalimentare, Filiere produttive strategiche (Metalmcccanica e Sistema casa), Tecnologie marittime, Smart healt individuate dai codici Istat Ateco 2007 precisate nel bando;
b) nei settori industriale o terziario individuati dai codici Istat Ateco 2007 delle sezioni B, C, D, E, F, G, H, I, J, M, N, Q, S, e che realizzano un progetto di innovazione in collaborazione (progetto congiunto) con le imprese che operano nelle aree di cui alla lettera a).
Le grandi imprese possono partecipare purché in collaborazione con PMI.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 18 settembre 2017 fino alle ore 12 del 19 ottobre 2017
Consulta il bando e la documentazione
le intensità di contributo sono le seguenti:
- 40% per micro, piccola e media impresa per progetti singoli
- 50% per micro, piccola e media impresa per progetti congiunti
- 15% per grande impresa per progetti congiunti
Il limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa è di 1.000.000,00 euro.
Bonus Asilo nido di 1.000€ come fare la richiesta
scadenza 31/12/2017:
Come richiedere il bonus mamme di 800€ sia per nascite che per adozioni entro un anno dall'evento
Guida all'acquisto della casa, agevolazioni e tassazione.
Guida ristrutturazioni edilizie 2017
Finanziamento per la conservazione marchi storici
Contributi Regionali FvG per il recupero e il risanamento del patrimonio edilizio
Domande per contributi a Professionisti iscritti o non ad ordini prof.li, piano triennale
Contributi Imprenditoria giovanile
Misura a sostegno del reddito Regione Friuli Venezia Giulia con modello ISEE
Credito IRPEF anche per lavoratori in mobilità, cassa integrazione e in disoccupazione - Circolare Agenzia delle Entrate.
Incentivi per i giovani imprenditori agricoli friulani
Contributi dell'Unione Europea
Ulteriori contributi stanziati dalla Commissione Europea
PIPOL - Piano integrato di politiche per l’Occupazione e per il Lavoro, con DGR n.731 del 17 aprile 2014, Regione Friuli - Venezia Giulia.
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA135/articolo.html#n1
Autori: dott. Davide Triadantasio e Carlo Barbiera
Per ulteriori delucidazioni e spiegazioni in merito potete tranquillamente contattarci telefonicamente ai nostri recapiti: +390432501768, +39 335 241066 +39 392 2801277, e/o via email: studio@btstudio.eu, federala@email.it,